Quando l’anno scorso il NoAlTC Road Racing Team è entrato a far parte del rooster sportivo di Escort Advisor, non pensavamo che esistesse un modo più concreto per esplicitare la Passione per le due ruote, che diventare un pilota di gare motociclistiche.
Ecco, Alessio Vigna ci ha costretti a ricrederci: la new entry di NoAlTC, il team di corse che dice No al Traction Control (e qui spiega anche il perché), ha deciso di spingersi ancora più in là.
Possibile? E come?
Ebbene, lui le moto non si limita a guidarle, ma se le costruisce pure!
Appassionato di pit bike, moto di piccola taglia adatte al cross e al fuoristrada, Ale la prossima stagione competerà in categoria S3 Under Lady… a bordo delle due ruote che ha montato con le sue stesse mani.
Non potendo che apprezzare chi si mette in gioco fino in fondo per le proprie Passioni, abbiamo deciso di fare due chiacchiere con lui per scoprire la sua attività di customizzatore.
Ciao Ale, partiamo dagli inizi: come è nata la tua passione per le due ruote?
Sono appassionato sin da piccolo. È un amore che mi è stato trasmesso da mio padre: lui correva nelle gare in salita con i sidecar che si costruiva. I fine settimana più belli che ricordo, erano quelli dove andavamo a vedere le sue gare. Sì, è iniziato tutto dalle gare di papà… e adesso sono più ossessionato di lui!
Come sei passato dalla passione per le moto, comune a tanti, alla passione decisamente più insolita per creartele da te, le moto?
Fondamentalmente a me nella vita piace costruire cose e correre in moto: creandomi le mie moto, posso fare entrambe le cose assieme. Senza contare che, così facendo, posso guidare le moto esattamente come me le immagino io.
Quali sono le fasi della creazione di una moto custom e come le affronti?
Si possono sintetizzare in tre fasi: progettazione, produzione e test. Nella progettazione vado a creare su PC il disegno 3D della moto completa, composto dalle idee o modifiche derivanti da test e prove fatte in precedenza. La produzione è quella fase dove bisogna trasformare i progetti in realtà. Attualmente riesco a realizzare gran parte dei particolari nella mia officina, dai pezzi per il telaio tramite lavorazione CNC sino alla fabbricazione delle sovrastrutture in vetroresina. Durante il test si vede se fin qui si è fatto un buon lavoro: in questa fase, quando è possibile, chiedo l’aiuto di piloti professionisti, che avendo maggiore sensibilità ed esperienza sanno dare consigli per migliorare il progetto.
Quali sono le difficoltà principali nel realizzare una moto custom?
Principalmente sono difficoltà di natura tecnica: cercare di fare le cose sempre meglio, più precise, più performanti. Ma, come ogni cosa, lo si impara facendolo e provando.
Puoi descrivere l’emozione di gareggiare per la prima volta con una moto costruita da te?
Le emozioni sono tantissime e molto forti. Al primo test precampionato ero tesissimo, c’è sempre la paura che qualcosa non vada bene… ma poi sono entrato in pista e con il passare dei giri vedevo che la moto viaggiava bene, così la tensione è andata via e ho iniziato a pensare “Ehi, sto andando a tutto gas sulla mia moto, che figo!”. Continuavo a sorridere nel casco e non riuscivo a smettere…
Questa tua passione ti comporta molti sacrifici?
Sì, parecchi sacrifici… sia a livello economico, sia a livello di tempo. Tanto di questo tempo lo devi dedicare a fare la moto, e altrettanto ad allenarti per andare forte sulla moto in questione. Certe volte mi trovavo in difficoltà, perché magari avevo dedicato troppo tempo a costruire il nuovo componente, ma non mi ero allenato abbastanza. Capita talvolta di non aver voglia di svegliarti presto per andarti ad allenare o scendere in officina per mettere a punto la moto per la prossima gara, ma la passione/ossessione prevale e alla fine posso dire che ne vale la pena!
Come ti senti all’idea di vedere uno sponsor ufficiale su una moto fatta da te?
Orgoglioso. Quando qualcuno decide di supportarmi, mi fa sempre molto piacere, perché vuol dire che apprezza cosa faccio e crede in me. E di contro da parte mia c’è l’impegno a dare il massimo per ripagare la fiducia datami.
Pronto a vivere le avventure motociclistiche di Ale Vigna e del team NoAlTC? Allora continua a seguire le squadre di Escort Advisor sul sito di Sponsorizza Passioni!