Bandeja y Cerveza: anno nuovo, categoria nuova

Dopo la vittoria in categoria Easy e il secondo posto in categoria Medium dell’anno scorso, i Bandeja y Cerveza tornano a competere nel Padel4Fun Milano, ma come in un videogame passano di livello.

I Bandeja y 2 Cervezas, forti del titolo in Easy, si trovano così a lottare in Medium, consapevoli che sarà difficile bissare l’exploit della passata stagione, ma comunque intenzionati a lasciare il segno; la prima squadra, invece, deve confrontarsi con i giganti della categoria Smart.

Insomma, qui si comincia a fare sul serio. Ma, come è noto, quando il gioco si fa duro… i Bandeja alzano il boccale e si fanno coraggio con una lunga sorsata di birra!

E così la prima squadra, al debutto fuori casa a Paderno Dugnano contro i Country Padel, i favoritissimi del girone, strappa un pareggio, portando a casa un preziosissimo punto, oltretutto dopo avere fatto sudare gli avversari in un match all’ultimo respiro.

Leggi anche: Come prepararsi a un torneo di padel con i Bandeja y Cerveza

Il Mister Roberto Romano, chiamato a compiere il Miracolo, è intenzionato a evitare passi falsi, e così scende in campo di persona, al fianco del “nuovo acquisto” della squadra, Roberto Lenato.

La coppia Romano-Lenato entra in campo con la determinazione di chi non vuole semplicemente vincere, ma addirittura asfaltare gli avversari: il Coach non ne sbaglia una, mentre il suo compagno si arma di un dritto al fulmicotone e un rovescio caricato a pallettoni.

Il primo incontro finisce così su un impietoso 2-6/3-6: l’esordio in Smart dei ByC non poteva cominciare in modo migliore.

Nel secondo round, però, le cose non vanno altrettanto bene. Romano fa scendere in campo l’MVP Martinenghi assieme all’elegante Rusconi, e sulle prime la scelta paga, visto che il set iniziale si conclude sul 3-6 per i Bandeja.

Nel secondo set i ragazzi del Country Padel recuperano la grinta e portano i Bandeja y Cerveza sul 5-2. Sembra che non ci sia scampo, ma l’orgoglio e la mentalità della coppia Martinenghi-Rusconi rende la remuntada realtà: siamo sul 6-6.

A un semplice Tie Break dalla vittoria, ora tutto appare possibile. Ma lo sforzo per il recupero impossibile appena messo in atto si fa sentire e così i padroni di casa riescono a chiudere sul 7-6. Il terzo set è una vera e propria battaglia campale, ma ancora una volta hanno la meglio i Country Padel.

L’esordio in Smart dei Bandeja y Cerveza si chiude così con un pareggio che vale oro. Non per niente, nel dopopartita i ragazzi di Paullo brindano come se stessero festeggiando una vittoria.

Leggi anche: Il padel, spiegato facile

Lo stesso risultato, 1-1 fuori casa, lo ottengono i “fratellini minori” Bandeja y 2 Cervezas in categoria Medium.

Ad aspettarli al Game Padel Center di Villasanta ci sono i ragazzi della Mitica. Ma mitica è anche la prestazione del team guidato dal “Barone” Tomas Beltrade, nonostante i tanti infortuni con cui bisogna fare i conti.

Dopo un iniziale 6-3/6-3 subito dalla coppia Sanfilippo-Gorini, dettato forse dall’inesperienza e dal timore reverenziale dei bandechini al loro esordio in una categoria superiore, nel secondo incontro i nostri eroi tirano fuori la birra (in tutti i sensi!) e grazie ai baluardi Lagrotteria-Russo si impongono per 4-6 nel primo set.

Un calo di tensione nel secondo set, con la Mitica sul 3-1, dà l’impressione che i bandechini abbiano definitivamente esaurito le energie. Ma un boato dagli spalti suona la carica e i ragazzi ricominciano a “remare” con la foga dei fratelli Abbagnale, aggiudicandosi un sudatissimo 6-7.

“1-1 il risultato finale. Ma vi aspettiamo a casa nostra per il ritorno e non saremo timidi”, è la promessa rivolta a entrambe le squadre avversarie da parte dei bandechini. Che, come sempre, avranno al loro fianco, a dargli un po’ di “birra” aggiuntiva, il loro sponsor Escort Advisor.

Leggi anche: Le birre preferite dai Bandeja y Cerveza