Dopo l’incoraggiante esordio in NASCAR Whelen Euro Series 2022 al Circuit Ricardo Tormo di Valencia, la Chevrolet Camaro n.54 di CAAL Racing con i colori di Escort Advisor fa rotta verso un tracciato storico delle corse automobilistiche: stiamo ovviamente parlando di Brands Hatch, in Inghilterra, dove l’11 e il 12 giugno è previsto il Round 2 di EuroNASCAR.
L’emozione di correre in un circuito di questo tipo è tanta, come ci racconta Luli Del Castello, che questo weekend veste per Sponsorizza Passioni, oltre a quelli della pilota, anche i panni della reporter sul campo.
“Mi ha entusiasmato la voglia di essere presenti e coprotagonisti dell’evento da parte di migliaia di persone, addetti compresi. Trovarmi circondata da un fiume umano curioso e voglioso di trasmettere la propria passione e la propria stima è stato per me come prendere sulle spalle la responsabilità di rendere omaggio a quell’attenzione nei nostri riguardi. Emozione unica!”.
Al di là dell’atmosfera incredibile, a colpire la pilota di EuroNASCAR2 è anche lo scenario da tipico giardino inglese: “Sono entrata in autodromo e sono rimasta incantata nel vedere un posto adibito a competizioni motoristiche curato in ogni dettaglio come fosse un parco privato di una casa”.
Un setting incredibile, quindi… forse pure troppo, tanto che durante le prove libere del venerdì Luli si distrae un attimo di troppo e finisce contro il muro, lasciando la sua “firma” su questo manto erboso così perfetto. Incidenti che capitano, soprattutto quando come detto l’emozione è alle stelle. Ma questo primo schianto non è che il preludio a un fine settimana decisamente “movimentato” per la Chevrolet n.54 di casa CAAL Racing.
Il sabato, in Gara 1 il duo “made in Italy” di CAAL Racing formato da Nicolò Rocca e dal “nostro” Gianmarco Ercoli parte al comando davanti allo sfidante Alon Day. Dopo ventisei giri in una corsa dai ritmi serrati, però, l’israeliano riesce ad acciuffare Gianmarco e si proietta all’inseguimento della prima posizione.
Approfittando del “traffico” in pista e dei rallentamenti dovuti alle auto doppiate, Day riesce a ridurre la distanza su Rocca e a portarsi poi in testa, conquistando così la sua quinta vittoria a Brands Hatch ed eguagliando il record di vittorie sul circuito britannico di Ander Vilarino. Ercoli riesce comunque a mantenere la terza posizione, portando sul podio il rosa e il nero di Escort Advisor.
In EuroNASCAR2 Luli Del Castello patisce un po’ la tensione e anche il nervosismo per l’incidente del giorno precedente, ma riesce a portare a casa una buona prestazione, chiudendo in diciottesima posizione. A farle dimenticare quanto accaduto il giorno precedente, in ogni caso, ci pensano anche i tanti appassionati di corse presenti a Brands Hatch.
“Autografi infiniti: non penso di aver mai posto così tante firme davanti a persone sorridenti e interessate, che mi hanno fatto sentire come fossi unica e speciale… mi è accaduto solo in banca, ma lì è per altri motivi!”.
Forte di tanto affetto, la domenica in Gara 2, a bordo della nostra ormai mitica Chevrolet rosa e nera, come al solito al centro dell’attenzione del pubblico, Luli migliora la sua prestazione e conclude quindicesima, consolidando così la sua posizione al comando del Lady Trophy.
Questo il suo commento: “In ottica campionato sono quattordicesima assoluta. Quindi adesso devo salire di livello e iniziare ad assumermi qualche rischio in più per puntare all’obiettivo Top 10”.
Ma veniamo all’episodio decisamente meno felice di questa domenica a Brands Hatch, con la Gara 2 di EuroNASCAR Pro che vede inizialmente il nostro Gianmarco Ercoli inseguire Alon Day e lo svedese Alexander Graff, fino alla ripartenza perfetta al diciassettesimo giro che lo vede schizzare al comando.
Il rivale di PK Carsport però non ci sta e fa di tutto per riprendere Gianmarco… letteralmente di tutto, perché prima di Graham Hill Bend con mossa decisamente antisportiva tocca il posteriore della Chevrolet di CAAL Racing e la sposta di lato.
L’auto di Ercoli esce male dall’impatto e perde numerose posizioni. Dopo questo episodio, forse anche deconcentrato dall’accaduto, il pilota della Chevrolet n.54 di Sponsorizza Passion si scontra a Clearways con Thomas Krasonis, innescando così la seconda safety car della giornata.
Al termine di questa gara decisamente singolare Gianmarco Ercoli termina così in ventiseiesima posizione, mentre il suo “arcinemico” Day è sedicesimo. Ad approfittare della collisione fra i due sono Alexander Graff, che agguanta così la sua prima vittoria in EuroNASCAR Pro, e il compagno di scuderia di Gianmarco, Nicolò Rocca, che si riporta in testa alla classifica generale.
Si potrebbe pensare che, dopo un simile episodio, Ercoli (nono in classifica generale) abbia perso la pazienza, ma come racconta la sua compagna di Chevrolet Luli, Gianmarco si è dimostrato un campione anche fuori dalla pista.
“Sono davvero orgogliosa e onorata di essere la compagna di squadra di un ragazzo nobile di animo come lui. Ciò che è accaduto in questo week end avrebbe minato l’integrità di chiunque, ma Gimmy ha dimostrato la sua fibra e il suo valore, sia sportivo che umano”.
In attesa di “giocare in casa” a Vallelunga, il bilancio di Luli Del Castello dopo questo intenso weekend è, nonostante tutto, più che positivo: “Ci sono state battaglie intense, manovre da campioni e scorrettezze senza precedenti (meglio non parlarne)… Usciamo da questo week end un po’ acciaccati, certo, però consapevoli del valore di questa squadra e dei suoi singoli componenti. Il plauso più grande va ai nostri meccanici: sono un’immensa certezza e garanzia!”.
Insomma, tenetevi pronti… Vallelunga, stiamo arrivando!
Foto: NWES