Udine Footgolf chiude la stagione nei Nazionali e sogna in grande

La “stagione del grande salto” per l’Udine FootGolf non poteva chiudersi in una cornice migliore: sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre i giocatori della compagine friulana hanno infatti avuto ancora una volta l’occasione di vestire i colori della propria squadra in ambito nazionale nel corso dell’ultima tappa del campionato targato AIFG (Associazione Italiana FootGolf).

Il round conclusivo del circuito nazionale si è tenuto nel Golf Club di Jesolo, in provincia di Venezia, e ha visto impegnati sul campo una nutrita delegazione del team sponsorizzato da Escort Advisor, al netto di due forfait nelle prove individuali: “Danielone” Degano ha dovuto rinunciare per infortunio, mentre Alessia Tuttino non ha potuto partecipare per via di un risentimento muscolare non ancora risolto.

Nel singolo Denis Dorigo, uno dei giocatori più in forma in questa stagione dell’Udine FootGolf, è riuscito a eccellere concludendo il percorso con un ottimo +4 rispetto al par, dimostrando di avere ancora molto da dare negli ultimissimi appuntamenti di stagione. Il suo compagno di squadra Stefano Frantz ha invece sofferto qualche problema di tenuta sul lungo periodo e alla fine si è attestato su un comunque soddisfacente +6.

I due sopracitati giocatori sono stati protagonisti anche di un’ottima prestazione nella gara a coppie, dove grazie a un par finale di +4 sono riusciti a posizionarsi a metà classifica, al 28° posto. Degano, in coppia con un giocatore di un altra squadra, ha invece faticato un po’ di più, finendo in coda alla classifica con un par di +6.

Al di là dei risultati ottenuti sul campo, per la FootGolf Udine il percorso di quest’anno nel Campionato Nazionale è stato importante per mettere in chiaro le proprie ambizioni e il desiderio di crescita, e per definire i nuovi progetti per la stagione a venire.

A rendere possibile questo “passo in più” è stato senza dubbio lo sponsor Escort Advisor, che ha consentito al team di arrivare a nuovi traguardi. Racconta Stefano Frantz: “Quest’anno abbiamo potuto prendere parte a tappe che per noi sono molto lontane: ad esempio, nell’ambito dei Nazionali abbiamo giocato in provincia di Viterbo e di Grosseto”.

Prosegue il giocatore: “Per noi a questi appuntamenti l’importante era esserci, perché in questo modo il nome di Udine FootGolf si è visto e si è sentito”.

Un lavoro “a costruire” che si è svolto in parallelo su più piani, non solo nel Campionato Nazionale, come conferma Denis Dorigo: “A livello regionale e interregionale siamo sempre stati presenti e ci siamo fatti valere. Innanzitutto ci siamo divertiti, e poi ci siamo fatti conoscere come squadra e come persone”.

I risultati non sono sempre arrivati, ma come accennato poc’anzi, per il team friulano quello di quest’anno è stato soprattutto un investimento sul futuro. Lo spiega bene Frantz, che svela qualcosa di più sulle ambizioni della squadra: “I numeri non sono stati sorprendenti, ma lo saranno l’anno prossimo. Abbiamo grandi progetti per la prossima stagione, soprattutto per quanto riguarda il Campionato Nazionale e per l’estero… nel 2024 infatti vogliamo provare ad arrivare oltreconfine!”.

Insomma una Passione, quella dell’Udine FootGolf, che si fa di anno in anno più forte, e che si concretizza con lo sforzo congiunto di una serie di un gruppo coeso di persone, tutte intenzionate ad arrivare sempre più lontano.