La prima gara di EuroNASCAR, quella del 14 e 15 maggio al Circuit Ricardo Tormo di Valencia, è ormai conclusa e vorremmo farvi conoscere un po’ meglio Gianmarco Ercoli, uno dei due piloti del team CAAL Racing che porterà alti i colori di Escort Advisor nella stagione 2022 della Nascar Whelen Euro Series.
Campione di EuroNASCAR 2 nel 2015 e secondo classificato, oltre che vincitore del Junior Trophy all’EuroNASCAR 2021, Gianmarco Ercoli ha tutte le carte in regola per portare a casa grandi risultati. Ecco cosa ci ha raccontato su di lui.
Quando hai capito che i motori erano la tua passione?
Ho deciso di diventare pilota già a sei anni. Si tratta di una passione tramandata da mio padre, grande appassionato di automobilismo. Lui però avrebbe preferito che corressi in moto, mentre io ero attratto dal numero uno indiscusso della F1: Michael Schumacher.
Quando hai capito, invece, che questa tua passione poteva diventare “qualcosa di serio”?
Anni fa la disciplina del Karting era molto diffusa in Italia e si correva spesso nei campionati regionali. Per me fino all’età di dodici anni era più che altro un gioco del weekend, ma dopo, quando è stato chiaro che i risultati erano dalla mia, ho iniziato a intraprendere lo sport con molta più disciplina e dedizione.
Il tuo massimo momento di gloria finora?
Sicuramente la vittoria del campionato Nascar Whelen Euro Series del 2015 è la più bella e prestigiosa, ma c’è ne sono molte altre…. come la vittoria in gara 2 di Brands Hatch nel 2018 e Vallelunga nel 2020.
Al contrario, il momento da dimenticare?
Mondiale Karting 2011, circuito di Sarno. Ero tra i candidati al titolo, ma dopo appena un giro di qualifica ho dovuto abbandonare i miei sogni siglando l’ultimo tempo in classifica. Per fortuna in finale dopo grandiose rimonte sono risalito fino alla decima posizione.
Hai un soprannome di gara?
Gimmy Jet per chi mi conosce da sempre. Ma nel mondo Nascar mi conoscono come Mr. Clean, per via del mio casco dove c’è il simbolo portafortuna di Mr. Clean.
Oltre ai motori, quali sono le altre tue grandi passioni?
Sono molto appassionato di calcio: sono un grande tifoso della As Roma e seguo sempre la mia squadra del cuore ovunque io sia. Non mi perdo neanche un minuto di partita… alle volte in radio mentre ho una gara se gioca la Roma chiedo il risultato live!
Qual è il tuo punto forte o la tua “mossa segreta”, quando gareggi?
Sono molto abile nel difendere la mia posizione e sorpassare.
Quanto tempo ti alleni per gareggiare, settimanalmente?
Costantemente tre volte a settimana con allenamenti specifici ed intensi molto mirati al cardio/rapidità e riflessi, più due o tre volte al mese con giornate di test in karting.
Questa tua passione per le corse comporta qualche rinuncia?
Richiede un grande impegno e molto tempo per allenarsi, quindi automaticamente le rinunce sono molte sia nel proprio tempo libero, sia nell’alimentazione, dove bisogna sempre stare attenti per non superare la soglia del peso di riferimento.
Le tue aspettative per questa stagione?
Siamo reduci da una grande stagione, la scorsa, dove abbiamo perso il titolo per soli tre punti dalla testa della classifica. Senza dubbio puntiamo al titolo, ma abbiamo vari obiettivi da migliorare per arrivare a un grande risultato.
Foto: NWES