La tua passione a ritmo di musica

Che sia italiana o inglese, rap o pop, tutti gli atleti sponsorizzati da Escort Advisor ascoltano musica per motivarsi e affrontare le competizioni con il mood giusto. Così il progetto di Sponsorizza Passioni non si ferma e i nostri atleti continuano a creare playlist stravaganti con le loro canzoni preferite.

Ma come mai alcune canzoni diventano proprio quelle “preferite”? Un ricordo di una persona speciale, una colonna sonora di un film che ci è rimasto impresso, una canzone in sottofondo durante un appuntamento importante… Ogni melodia ha un ritmo che ci entra nella testa, nel cuore e nell’anima e diventa “nostro”.

Pensiamo a “My heart will go on”, colonna sonora di Titanic. È un brano che ha segnato la storia della musica a livello internazionale e spesso è associata a momenti drammatici. Oppure quante volte abbiamo fatto l’amore con il sottofondo di “You can leave your hat on”, celebre brano seducente di Joe Cocker. Per non parlare di quando abbiamo scelto in cuffia hit ritmate come “The eye of the Tiger” per un allenamento intensivo e mirato. La musica ci accompagna sempre nei nostri momenti più intimi.


Ogni traccia, un canestro

Il basket ti cattura la mente, l’anima e il corpo. Lo sanno bene i ragazzi dell’EA Basket, che, una volta scesi in campo, danno il massimo per raggiungere i propri obiettivi e ottenere risultati ambiziosi. Il tutto grazie a una buona dose di musica, perfetta per dare la carica pre partita. Per questo prediligono playlist dal mood molto energico e motivante, con una selezione di brani che spaziano dal rap all’elettronica, dal rock al pop. Ci sono anche alcuni brani italiani che aggiungono un tocco di originalità alla raccolta. Nel complesso, queste canzoni sono perfette per caricare l’atmosfera e motivare i giocatori prima della partita. Ecco alcuni esempi: Ghetto gospel o Pac’s life di 2pac, In my mind di Axwell, Sabotage dei Beastie Boys, No Surrender di Bruce Springsteen, Strangelove dei Depeche Mode, Juicy di Notorious Big, A kind of magic dei Queen, Alright di Kendrick Lamar, ma anche canzoni più esclusive come La Balera di Davide Van de Sfroos o Luci a San Siro di Vecchioni. La playlist giusta da ascoltare in cuffia non può mancare nemmeno post-competizione, per rilassare i nervi e concedersi un momento di pace prima della prossima tempesta.


Le hit ideali per un calciatore con l’animo da golfista

Il Footgolf è uno sport interessante, moderno e decisamente fuori dagli schemi, come lo sono i giocatori e i loro brani preferiti. Ecco qualche esempio: c’è chi ascolta No bad day di Macklemore e Collett, una canzone che mette allegria, ma soprattutto fa vedere le cose con la massima positività, giorno dopo giorno. Chi invece vira sul classico con gli AC/DC e rispettivamente Thunderstruck e Hells Bells o The Wild Boys dei Duran Duran per affrontare ogni sfida senza paura. Ritmi decisamente più incalzanti per altri giocatori, come Shivers di Armin Van Buuren e Susana. Poi c’è l’intramontabile Enjoy The Silence dei Depeche Mode, un brano che rilassa la mente prima di giocare. C’è anche chi è nostalgico ascoltando Children e ricordandone l’autore Robert Miles con una chicca a pochi conosciuta: il brano notissimo è scritto da un ragazzo nato e vissuto a Fagagna, quindi compaesano di tanti giocatori di Udine FootGolf. Ma anche: Kygo di Firestone e Conrad Sewell, una melodia che rilassa e mette allegria allo stesso tempo, oppure Closer To The Edge dei Thirty Seconds To Mars, un pezzo che mette la carica. Poi c’è chi ama i pezzi forti come Kids dei MGMT, anche se tutta la squadra si dà coraggio con Under Pressure dei Queen.


Inizia a seguire anche tu il progetto Sponsorizza Passioni su Spotify, ascolta la playlist realizzata dai nostri sponsorizzati e senti il ritmo della tua passione nelle vene.