Cos’è la Passione? Un fuoco che ti brucia dentro e che ti spinge a dare sempre il massimo… proprio come quello che anima M315, team di corse da cui quest’anno ci aspettiamo grandi cose.
Il nome della squadra nasce da una duplice coincidenza: da un lato, M315 è il numero di un autobus che passava nella piazza in cui si trovavano i ragazzi e le ragazze del gruppo; dall’altra, M sta per Montello, luogo di ritrovo del team, e 315 è un rimando al numero di piazzola dove la banda aveva piantato la tenda durante una leggendaria vacanza a Jesolo.
Quest’anno i “ragazzi dell’M315” saranno impegnati su più fronti: ecco quali sono i campionati in cui si troveranno a correre i nostri eroi.
Innanzitutto abbiamo la Dunlop Cup, campionato monogomma DUNLOP D213 GP PRO che si disputa nei weekend di gara della Coppa Italia. Due le categorie ammesse: 600CC e 1000CC.
A portare alta la bandiera di M315 in questo prestigioso trofeo saranno Matteo Distefano alias “il Contabile”, Luca Tomaselli e Mauro De Nardi, tutti nella categoria Rookie 1000.
Cinque le gare in programma: il 15 maggio a Misano, il 5 giugno a Vallelunga, il 3 luglio e il 28 agosto al Mugello, il 2 ottobre di nuovo a Misano.
La seconda competizione in cui è impegnato il team M315 è il Trofeo Italiano Amatori, “l’unico al mondo che suddivide i piloti in 7 distinte griglie di partenza – 5 per la classe 1000 e 2 per la classe 600 – in base alle loro capacità e ai tempi realizzati in pista l’anno prima”.
Lo scopo conclamato consiste nel permettere agli amatori di correre sui più prestigiosi circuiti italiani, confontandosi con piloti con caratteristiche simili alle loro.
Due le classi: 600CC, suddivisa in Base, Rider e Pro, e 1000CC, suddivisa in Base, Avanzato, Rider 1000 e Superior Cup.
Nel Trofeo Italiano Amatori saranno impegnati per M315 Nicola Della Colletta nella categoria 1000 Base e Alessandro Volpin nella 600 Base.
Si comincia il 24 aprile dal Cremona Circuit, per poi proseguire il 15 maggio a Misano, il 5 giugno a Vallelunga, il 3 luglio e il 28 agosto al Mugello e il 2 ottobre di nuovo a Misano.
Gli obiettivi principali del team? Innanzitutto divertirsi vivendo la propria passione su pista, dopodiché migliorare come piloti. E, se capita, anche vincere potrebbe non essere così male…