Dopo avere “domato” l’asfalto di Misano, l’M315 Road Racing Team si è recato in trasferta all’autodromo di Valleunga, dove domenica 5 giugno era in programma il secondo round di Dunlop Cup (e dove il 9 e 10 luglio la Chevrolet Camaro rosa e nero di Sponsorizza Passioni correrà per il terzo round di EuroNASCAR).
Una sfida difficile, con i piloti del team “targato” Sponsorizza Passioni preparati a stringere i denti per affrontare un tracciato pieno di insidie.
“Pista nuova, arrivo in circuito consapevole che qui dovremo limitare i danni”, commenta Mauro De Nardi, che nella Dunlop Cup corre in Categoria 1000. Matteo Di Stefano, detto “il Contabile”, gli fa eco: “Era la prima volta che correvo in questo circuito molto veloce e tecnico, e già questo aspetto era molto stimolante per me”.
Già il mercoledì sera, all’arrivo sul posto, l’atmosfera di competizione fra i vari team si fa sentire. Giovedì primo turno di prove libere, utile a testare il percorso e a lavorare sul setup delle moto.Venerdì e sabato, per il primo e secondo turno di qualificazioni, non mancano le difficoltà, complice anche il caldo torrido che ha funestato la Q2, perché correre su un asfalto praticamente bollente pone delle sfide inedite.
E siamo alla giornata di domenica, con Mauro, Matteo il Contabile e Luca Tomaselli detto “il Toma” pronti non solo a sfidare gli avversari, ma anche e soprattutto a sfidarsi fra di loro, perché sì, è vero, si è tutti in squadra insieme, ma un po’ di competizione interna è divertente e non può che fare bene.
Peccato che il Contabile, già pronto a “muovere guerra” al Toma, anche a questo giro, come del resto nel primo turno di Dunlop, si debba arrendere a un inconveniente tecnico in grado di mettere il suo mezzo fuori gioco. Già solo al secondo giro, infatti, la moto decide di fargli uno “scherzetto”: per una bolla d’aria nel freno anteriore Matteo rimane senza freni. Problema decisamente non da poco, e così il nostro eroe è costretto ad arrendersi.
Al suo “rivale” Toma, che dopo qualche difficoltà nelle qualifiche del venerdì era riuscito a portare a casa un buon tempo sabato, va decisamente meglio: Luca recupera tre posizioni rispetto alla griglia di partenza e chiude all’undicesimo posto, ritrovandosi così nono in classifica generale.
Si difende molto bene anche Mauro De Nardi, che nelle qualifiche si era guadagnato un settimo posto in griglia di partenza nella sua categoria. Assieme al team il pilota decide un piccolo “azzardo” nell’assetto per cercare di riprendere il gruppo davanti, ma purtroppo le modifiche non portano i risultati sperati: gara sofferta con un comunque notevole otto posto finale che fa risalire in classifica Mauro dopo il ritiro nella Gara 2 a Misano.
Provati, ma contenti, i “Ragazzi dell’M315” sono così rincasati con una nuova, intensa esperienza in saccoccia, già pronti ad affrontare la prossima sfida: “il circuito più bello del mondo”, per usare le parole del Contabile, ovvero il Mugello, dove il 2 e il 3 luglio si svolgerà la prossima tappa della Dunlop Cup.