Dopo i test incoraggianti delle scorse settimane, anche per l’M315 Racing Team, come del resto per i nostri altri team di corse di CAAL Racing e NoAlTC, è arrivato il momento delle gare ufficiali.
L’occasione per mettere le proprie moto e capacità alla prova è arrivata nel weekend del 14-15 maggio in un contesto davvero speciale: stiamo parlando dello storico circuito di Misano, dove gli M315 si sono recati per la prima tappa della Dunlop Cup 1000 e la seconda data del Trofeo Italiano Amatori.
Una pista su cui si sono cimentati nel tempo alcuni dei più grandi talenti del motociclismo, in cui i “ragazzi dell’M315” si sono trovati a correre fianco a fianco con nomi di rilievo come Alessandro Del Bianco, attualmente impegnato in via ufficiale nel CIV Superbike, e Sebastiano Zerbo, leggenda delle due ruote con all’attivo 80 titoli vinti, oltre 800 vittorie su pista e più di 1.510 podi.
Certo, gareggiare contro avversari di tale caratura potrebbe mettere in soggezione, ma i piloti dell’M315 Racing Team impegnati in Dunlop Cup si sono comportati alla grande… anche se per qualcuno di loro non sono mancati gli inconvenienti.
“Per quanto riguarda il mio weekend sono molto soddisfatto”, racconta Luca Tomaselli, che ha affrontato la gara in sella alla sua Suzuki gsxr 1000 k5. Dopo una qualifica del venerdì non del tutto soddisfacente, parzialmente raddrizzata il sabato, in Gara 1 Luca parte in tredicesima posizione e, nonostante alcuni momenti brillanti, sul finale si fa superare da tre avversari e chiude all’undicesimo posto.
Va però meglio in Gara 2, dove ancora una volta “il Toma” deve vedersela con una concorrenza davvero agguerrita e rischia di essere lasciato indietro, ma ripreso il controllo della situazione recupera varie posizioni e chiude con un ottimo sesto posto, ottenendo un best lap personale di 1:44:6. Davvero niente male…
Decisamente più sfortunato il weekend del “Contabile” Matteo Distefano, così chiamato per via del suo lavoro in banca e in quanto tesoriere del gruppo. Dopo un venerdì di prove libere decisamente promettente, le qualifiche non vanno alla grande. In Gara 1 però Matteo sembra in grado di recuperare svariate posizioni e così affronta carico il primo giro… forse pure troppo, visto che cade poco prima dell’ultima curva e, pur evitando danni a se stesso e alla moto, è costretto a ritirarsi.
Ci sarebbe Gara 2 per rifarsi, ma a quanto pare a Misano le divinità delle due ruote sono proprio intenzionate a far tribolare il Contabile, che dopo un’ottima partenza è costretto a capitolare definitivamente a causa di un inconveniente tecnico. Nonostante ciò, Matteo è comunque ottimista per quanto riguarda il bilancio della giornata: “A livello sportivo non ho ottenuto punti in classifica, ma il weekend è stato comunque magico. Tutto il team si è fatto in quattro per me, l’atmosfera era fantastica, ho comunque migliorato i tempi sul giro e abbiamo la consapevolezza che le prossime gare saremo più forti e, si spera, anche più fortunati”.
Positivo, nonostante le difficoltà, anche il terzo pilota della scuderia impegnato in Dunlop, Mauro De Nardi: “Per me nel complesso bel weekend, anche se i risultati potevano essere migliori. Sicuramente voto 10 per l’esperienza”. Sesto posto con 1.43.8 come tempo migliore in Gara 1, mentre nel secondo round, dopo avere agguantato temporaneamente la terza posizione ed essere poi scivolato ancora una volta in sesta, Mauro è costretto al ritiro per un “piccolo, ma fatale problema tecnico alla moto”, che si spegne e segna il Game Over.
Al di là dei risultati di classifica, in ogni caso, tutti i piloti si sono trovati d’accordo nel dichiararsi più che soddisfatti dell’esperienza vissuta a Misano, e soprattutto nel lodare i meccanici di Targa Racing, Denis e Ivan, instancabili nel fronteggiare i problemi che si sono di volta in volta parati loro davanti nel corso di questo intenso fine settimana.