NoAlTC, Alice e David nella Storia

Con la tappa del campionato europeo HCRR di Frangy, il “nostro” NoAlTC Road Racing Team ha fatto la Storia… ben due volte!

Al termine di una serie di gare all’ultimo respiro, infatti, Alice Sabatini, pilota in classe SuperMoto, è riuscita ad agguantare la terza posizione complessiva ed è così diventata la prima donna a salire sul podio di questa competizione europea. La dimostrazione definitiva, come già avevamo anticipato in questa intervista, che sì, il motociclismo non è uno sport per soli uomini.

Altrettanto memorabile la prestazione di David Lignite, pilota SSP, che ha sfiorato il podio davvero di un’inezia – 78 millesimi di secondo, nemmeno un soffio! – e anche a causa di una caduta nella gara di sabato si è dovuto “accontentare” del quarto posto.

Ma non si tratta di un’occasione mancata: 58 anni e non sentirli, David ha ottenuto il miglior risultato finale di sempre nella sua categoria per un pilota della sua età, davanti a tantissimi avversari più giovani, ma non per questo più veloci e scattanti di lui.

“Un animale da gara vero”, è il commento del team manager Oscar Torpea. “Sinceramente spero non arrivi mai il momento del suo ritiro, perché quel giorno dovranno istituire il lutto nazionale!”.

Di suo, David si limita a constatare con l’umiltà dei grandi sportivi: “Io non guardo i tempi degli altri, guardo i miei, che sono sempre uguali. Ogni anno che passa mi alleno tantissimo, è un grande sacrificio, ma stringo i denti e cerco di andare avanti. Quando i miei tempi caleranno, smetterò immediatamente”.

Nessuno dei due piloti, però, ha compiuto la propria impresa singolarmente, contando invece sul preziosissimo supporto del team. “Senza Yuri Storniolo sarebbe stato un delirio!”, racconta Alice. “Con il metodo di partenza adottato dai francesi, gli ultimi sarebbero partiti tutti a gomme fredde e invece lui era lì a dare una mano a tutti i piloti italiani che erano con noi. Ha portato su tutti i cavalletti e tutte le termocoperte. Ha sistemato e riparato la moto di David dopo la caduta, permettendogli di partire il giorno dopo per la gara. Mi ha portato Lino lo sgabellino a ogni partenza. Insomma, anche in questo weekend senza di lui non so cosa avremmo fatto”.

Insomma, un doppio record che va a incorniciare questa ottima stagione di NoAlTC. Stagione però che non è affatto giunta al termine, dato che gli impegni per il team di corse che dice no al Traction Control sono ancora tanti: tra finali di CIVS, SIT, SuperQuad e SuperMoto, di carne al fuoco ce n’è ancora parecchia… quindi tutti sintonizzati per un finale di 2022 che si preannuncia davvero bollente!