NoAlTC, si va alla grande con Alice e Fabio

Arrivano due nuovi trionfi per NoAlTC: mentre gli altri piloti del team di corse sponsorizzato da Escort Advisor si stavano riposando dal CIVS e dal campionato europeo, nel weekend del 2 e 3 settembre Alice Magnoli e Fabio Ricca si sono dati da fare per incamerare ulteriori soddisfazioni, dopo la vittoria anticipata in campionato di Loris Bottino e Simone Vigna nei Sidecar.

Alice Magnoli ha corso in MXW nell’ambito del campionato MotoAsi, a Ronco Biellese (BI), e ha letteralmente dominato la competizione contro le altre dodici ragazze in gara. Non contenta, prima di stravincere nel femminile, al mattino durante le prove cronometrate con i maschi ha ottenuto il miglior tempo in generale.

“Prima nelle qualifiche, prima in gara uno, prima in gara due… insomma, Alice è stata micidiale”, è il commento del Team Manager nonché pilota di NoAlTC Oscar Torpea.

Alice è partita prima in tutte e due le manche, e in entrambi i casi già alla fine del primo giro è riuscita a ottenere un ampio margine sulla seconda. Margine che si è poi ampliato, con un distacco finale di ben 20 secondi nella prima e 25 nella seconda manche.

La pista era molto bella, vecchio stile, ben preparata e mi piaceva molto”, ha raccontato Alice dopo essere salita sul gradino più alto del podio, facendo apparire la sua impresa molto più banale di quanto non lo sia stata in realtà. “Ho spinto un pochino i primi due giri, poi mi sono limitata a mantenere un passo tranquillo”.

Primo posto anche per Fabio Ricca nel quarto round dell’SSC 2023 in categoria SuperQuad: dopo il risultato ottenuto sul circuito cittadino di Ostiano (CR), ora il pilota sponsorizzato da Escort Advisor si ritrova saldamente in testa alla classifica generale, a una sola tappa dalla fine del campionato.

La sua vittoria, però, non è stata priva di difficoltà, perché – come del resto è quasi un’abitudine quest’anno – anche questa volta Fabio ha dovuto affrontare problemi tecnici potenzialmente fatali, in questo caso all’impianto frenante.

Oscar, sul posto per incoraggiarlo e, date le circostanze, per aiutarlo a far spurgare l’impianto, ha raccontato così la giornata di gare: “È stato un cinema, perché a causa dei problemi che ha avuto all’impianto frenante, Fabio non è riuscito a portare a termine nemmeno un turno. Ma, nonostante ciò, è riuscito a ottenere ogni volta un risultato utile”.

Insomma, come si suol dire, di necessità virtù, con Fabio che ha costruito la vittoria di giornata nella prima manche, come spiega lui stesso: “Sono riuscito ad interpretare da subito un tracciato particolare come quello ricavato nel parcheggio delle piscine di Ostiano. Un fondo molto scivoloso, che richiede una guida molto pulita e assolutamente precisa per via della gran quantità di brecciolino che presenta e che si accumula fuori traiettoria giro dopo giro. Miglior tempo con oltre un secondo e mezzo decimi di distacco sui rivali e un secondo e otto decimi sul concorrente con cui mi giocherò la classifica generale“.

Grazie a questo primo risultato positivo, Fabio ha avuto la possibilità di affrontare con relativa tranquillità il round conclusivo, dopo che nella seconda manche, pur migliorando il tempo rispetto alla precedente, anche a causa di qualche errore di troppo, si era fatto superare dal suo avversario diretto in classifica.

Nel round finale Fabio ha spinto al massimo, mettendo in chiaro quanto ci tenesse a presentarsi in testa alla classifica all’ultima tappa di campionato, che si correrà tra poco più di un mese a Roccafranca (BS): “Siamo andati veramente forte, abbassando di un altro secondo il tempo della seconda manche, io miglior crono e il mio diretto concorrente a soli 5 centesimi”.

I risultati di questo ultimo fine settimana si inseriscono nella scia positiva del team di corse che dice No al Traction Control, che con il supporto dello sponsor Escort Advisor sta attraversando un momento magico nel corso di una stagione che ha già regalato grandissime soddisfazioni.