Quello del 20 e 21 maggio è stato un weekend ricco di soddisfazioni per il NoAlTC Road Racing Team, impegnato su più fronti nel terzo e quarto Round del CIVS al Passo dello Spino, in provincia di Arezzo.
In entrambe le giornate, infatti, i piloti della squadra di corse sponsorizzata da Escort Advisor sono riusciti a ottenere una serie di podi molto importanti in funzione della classifica generale.
Nonostante la pioggia del sabato, i ragazzi si sono presentati carichi a quello che viene definito “il Mugello della salita”. Giovanni Luc in classe Entry, Yuri Storniolo nella SuperMoto e David Lignite nella SuperOpen 1000 hanno tutti ottenuto un ottimo terzo posto.
“Gli avversari in questa categoria sono tutti giovani fortissimi, ma io a 59 anni sono ancora lì a giocarmela!”, è stato il commento del veterano David, molto soddisfatto del risultato ottenuto.
Ancora meglio è riuscito a fare il fantastico duo Loris Bottino/Simone Vigna, che al sidecar è arrivato a pari punti con il primo classificato, ma per via del tempo leggermente superiore si è dovuto “accontentare” del secondo posto.
Buone anche le prestazioni degli altri piloti, con Alessandro Murru al quinto posto in 600 Open nonostante un problema al cambio e il team manager Oscar Torpea che, alle prese con i dischi della frizione ovalizzati, ha comunque portato a casa un nono posto in SuperOpen 1000.
La domenica è finalmente spuntato il sole e così, montate le gomme da asciutto, i piloti di NoAlTC si sono potuti scatenare, a cominciare da Bottino e Vigna che hanno conquistato la vittoria nei Sidecar, allungando il distacco sugli inseguitori in campionato.
“Al sabato abbiamo consumato totalmente la gomma posteriore a poche curve dall’arrivo, altrimenti saremmo riusciti a concludere questo week end con una doppia vittoria. Sono molto soddisfatto del risultato, ma ora è già tempo di pensare alle prossime gare, cercando di migliorarci ancora”, racconta il “comandante in capo” del sidecar NoAlTC Loris Bottino.
Ancora terzo posto per Giovanni Luc, che di suo avrebbe ambito a qualcosa di più, mentre conquistano di prepotenza il secondo posto Yuri Storniolo e David Lignite.
“Riprendere in pieno una competizione come il CIVS è fantastico, e rientrare nelle competizioni con un doppio podio è motivo di grande orgoglio per me. Ora voglio solamente continuare sulla scia di questi risultati e scalare posizioni in campionato… punto al podio a fine stagione!”, commenta Yuri.
Sesto posto per Alessandro Murru, dispiaciuto per i problemi tecnici che lo hanno un po’ frenato, e di nuovo nono posto per Oscar Torpea, che dopo gli intoppi dei Round precedenti si è però dichiarato soddisfatto dei netti segnali di miglioramento della sua moto.
Purtroppo nelle corse gli inconvenienti sono all’ordine del giorno: è andata decisamente meno bene ad Alessio Vigna, impegnato al Circuito dei Laghi nella 12 Pollici Italian Cup, che è rimasto coinvolto in un contatto e ha dovuto abbandonare prematuramente la gara. Ora, per il pilota e meccanico impegnato nella classe S3 Under Lady, sarà una corsa contro il tempo per rimettere in sesto la sua moto.
Nel complesso, in ogni caso, un weekend assolutamente positivo per il team di corse che dice No al Traction Control, che Round dopo Round sta mostrando grandissimi segnali di crescita e si prepara anche quest’anno a ottenere grandi risultati con lo sponsor Escort Advisor.