NoAlTC, dritti al traguardo nonostante le difficoltà

Gli Dei dei motori hanno deciso di mettere a dura prova il NoAlTC Road Racing Team nel suo secondo weekend di gare, ma la squadra di corse sponsorizzata da Escort Advisor non si è lasciata scomporre e ha superato brillantemente tutte le prove incontrate lungo il cammino.

Che non si sarebbe trattato di un semplice fine settimana in pista, lo si era già capito da come era iniziato il campionato SSC di Fabio Ricca in classe SuperQuad, con la prima tappa prevista per il 22 e il 23 aprile ad Acquafredda, in provincia di Brescia.

Nonostante gli svariati lavori di manutenzione straordinaria e di aggiornamento effettuati sul mitico #Raptor990v2., appena arrivato sul posto Fabio si è infatti ritrovato con una bella sorpresa: il motore che gira unicamente a un cilindro e solo per pochi secondi. Tradotto in termini meno tecnici: gara finita ancora prima di cominciare.

Per fortuna, la “comunità” dei piloti di Quad ha dimostrato tutto il suo cuore: un altro concorrente, Cristian Nardon, ha dato il permesso di utilizzare il suo Yamaha 1000 gli ultimi due minuti di ognuna delle tre prove cronometrate, così da permettere a Fabio Ricca di effettuare almeno un giro e racimolare qualche punto.

Quindi tutto risolto? Ovviamente no, perché alla fine della prima prova anche il suo quad ha manifestato un guasto non risolvibile sul momento, e così Fabio si è trovato ancora una volta senza mezzo. 

A salvare la situazione è stato Massimiliano Minnuzzo, altro concorrente in gara, che ha concesso a Ricca di pilotare per qualche giro a fine turno il suo Suzuki 450. Fabio ha fatto di necessità virtù e si è fatto bastare il tempo a disposizione, arrivando a posizionarsi secondo nonostante i continui imprevisti.

“La passione e condivisione dei personaggi che popolano queste manifestazioni mi hanno permesso di portare a casa un secondo posto di giornata”, racconta Fabio, ancora incredulo della sfortuna, ma al contempo della fortuna di questa prima tappa di campionato. “Che dire… sono molto contento della mia guida, non scendevo in pista da inizio novembre e sono riuscito ad essere veloce con due quad completamente differenti dal mio”.

Rimane l’amarezza per gli inconvenienti tecnici del suo mezzo, che tra l’altro quest’anno si presenta con un look tutto nuovo grazie alla sponsorizzazione di Escort Advisor. “Non va… ma almeno è bello”, è stato il commento flemmatico del pilota.

Su tutt’altro fronte si è trovato impegnato David Lignite, al primo round del campionato europeo HCRR in classe 600 e STK 1000 in quel di Landshaag, in Austria. Nel suo caso, i problemi erano di carattere fisico, ma anche lui ha dimostrato che i piloti NoAlTC non si arrendono di fronte ad alcun ostacolo.

Il responso finale è stato decisamente incoraggiante, con un quarto posto raggiunto in entrambe le categorie. “In STK 1000 sono riuscito a conquistare un quarto posto che vale moltissimo, visti i problemi fisici alla gamba avuti recentemente. Tra l’altro essere arrivato a soli 4 secondi da un pilota come Stefano Bonetti ed essere riuscito a lasciare dietro di me una schiera di piloti con la metà dei miei anni per me vuol dire tantissimo”, spiega Lignite.

“Stesso discorso per la 600: anche in questa categoria sono arrivato quarto a poco meno di mezzo secondo dal terzo. Le premesse in vista della prossima gara dello Spino sono ottime: conto di recuperare fisicamente al 100%, e calcolando che per me sarà anche la gara di casa le motivazioni per portare in alto i colori del Team e di Escort Advisor sono al massimo!”, prosegue David.

I prossimi appuntamenti del NoAlTC Road Racing Team By Escort Advisor saranno nel fine settimana del 20/21 maggio, con il triplice impegno nei campionati CIVS, SSC e 12 Pollici Italian Cup: in questo caso gareggeranno tutti quanti i piloti del team, che potrà così dispiegare al massimo il suo potenziale in pista.