HCRR e CIVS: pioggia di medaglie per il NoAlTC

Il NoAlTC Road Racing Team ne ha “combinata un’altra delle sue”: dopo il trionfo nel campionato CIVS del sidecar di Loris Bottino e Simone Vigna e le scorribande vincenti di Alice Magnoli in MXW, arrivano due nuovi titoli, questa volta a livello continentale.

Il 16 e il 17 settembre, il circuito di Volterra ospitava infatti non soltanto l’ultimo round del CIVS, il Campionato Italiano di Velocità in Salita, ma anche del campionato europeo HCRR. Con la squadra sponsorizzata da Escort Advisor impegnata su due fronti, quindi, c’era grande attesa per questo weekend di gare. E, come previsto, i ragazzi di NoAlTC non hanno tradito le attese.

Il risultato più importante è senza dubbio quello ottenuto dall’inossidabile Yuri Storniolo, in pista per raggiungere quantomeno il gradino più basso del podio nell’HCRR. Ebbene, dopo avere corso in stato di grazia, il pilota in gara nella classe SuperMoto è riuscito addirittura a superare le aspettative, come racconta lui stesso.

“È stato tutto bellissimo: ho ottenuto la vittoria nell’ultimo Round del campionato europeo HCRR, che mi ha permesso di concludere il campionato addirittura al secondo posto! Peccato solo per quel problema al motore che non mi ha permesso di correre col Supermoto nei Round di Isola del Liri, altrimenti avrei lottato per il podio finale anche nel CIVS. Detto questo, sono contentissimo di com’è andata la stagione”.

L’argento europeo di Yuri è stato accompagnato dal bronzo incamerato in classe STK 1000 dal suo compagno di squadra David Lignite, che, non pago del risultato, ha addirittura messo a segno un’importantissima doppietta: Concludo questa stagione con il terzo posto nell’HCRR e il terzo posto anche nel CIVS, nonostante abbia saltato un Round in entrambi i campionati. Sono veramente contento di questi risultati… ringrazio il Team ed Escort Advisor per il supporto!”.

Il quattro volte campione italiano Loris Bottino e Simone Vigna (al suo primo titolo come passeggero) si sono potuti concedere il lusso di non tirare troppo con il loro sidecar, forti della vittoria nel CIVS conquistata con ampio anticipo, ma hanno comunque ottenuto il terzo posto in Gara 1 e hanno dominato in Gara 2, concludendo al secondo posto complessivo questo ultimo Round.

Per chiudere Alessandro Murru, che ha cominciato il weekend di gare con una caduta sabato dopo le prove libere, ma dopo essersi fatto medicare è tornato in pista per gareggiare in classe 600 Open, è riuscito comunque a terminare il Round di Volterra all’ottavo posto, classificandosi peraltro quinto in campionato: un ottimo risultato per la sua stagione di esordio in NoAlTC.

Assenti giustificati il Team Manager e pilota in classe SuperOpen 1000 Oscar Torpea, che ancora non si è ripreso dalla botta al ginocchio rimediata a Spoleto, e Giovanni Luc, pilota in classe Entry che a causa del periodo estivo non ha fatto in tempo a recuperare tutti i pezzi di ricambio per la sua moto.

Si avvia così al termine questa stagione di corse prodiga di trofei per il team di corse di Escort Advisor, l’unico ad avere vinto nel CIVS sia con due, che con tre e quattro ruote. Una stagione che però potrebbe arricchirsi di un ultimo, importantissimo risultato, dato che Fabio Ricca è in lizza per il gradino più alto del podio nel SuperQuad, la cui tappa finale è in programma il 15 ottobre.