In un weekend ricchissimo di emozioni – fra cadute drammatiche, riparazioni alla MacGyver e recuperi miracolosi – a Spoleto arriva il primo trofeo della stagione per il NoAlTC Road Racing Team, oltretutto con una tappa di anticipo rispetto alla conclusione del CIVS.
A centrare il risultato è il duo formato dai piemontesi Loris Bottino e Simone Vigna, che già nei round precedenti aveva messo in chiaro il proprio predominio nei Sidecar nel Campionato Italiano Velocità in Salita 2023. Sbaragliata la concorrenza anche in questa penultima tappa del 5 e 6 agosto, la coppia ha così potuto aggiungere questo nuovo titolo nella bacheca dei trofei di NoAlTC e dello sponsor Escort Advisor.
“Sono molto felice di questa conquista, sia per me che per il Team e per Escort Advisor!”, ha commentato Loris, pilota del sidecar (che racconta la sua passione in questa intervista), al termine della premiazione. “Quest’anno sono riuscito ad affinare il feeling con il mio copilota Simone, con il quale corro da nemmeno 2 anni, fino alla conquista del mio quarto titolo. Ringrazio anche il mio compagno di squadra Yuri Storniolo: questo titolo è stato conquistato anche grazie a lui”.
La vittoria è arrivata al termine di tre round serratissimi, in cui Loris e Simone sono riusciti a conquistare una prima e due seconde posizioni, ampliando così in maniera determinante il solco che li separava dal resto dei concorrenti. Grazie a questo fantastico duo, adesso il NoAlTC Road Racing Team può vantare titoli sia a due, che a tre e quattro ruote.
“È stato un week end impegnativo, più che altro dal punto di vista del meteo”, racconta Simone, il passeggero del sidecar vincente. “Ho corso per la prima volta una gara sul bagnato e grazie ai consigli di Loris è andato tutto bene. Abbiamo avuto qualche difficoltà con la messa a punto del mezzo, ma detto questo siamo comunque andati sempre a punti, riuscendo a portare a casa il titolo”.
Ma, come anticipato, il fine settimana del team di corse sponsorizzato da Escort Advisor non si è limitato a questa importantissima vittoria: anche il resto della squadra è stato protagonista di una serie di imprese da ricordare, in un weekend caratterizzato dall’alternarsi del caldo torrido a piogge torrenziali.
A cominciare da Yuri Storniolo, che a Spoleto correva in classe SuperMoto sia nel CIVS che nel campionato europeo HCRR. Con un secondo posto nella competizione internazionale, a furia di podi il pilota è riuscito a portarsi in terza posizione nella classifica generale, e nella prossima tappa è determinato a fare ancora di meglio: “La strada è quella giusta e il feeling con la moto è sempre migliore, gara dopo gara. A Volterra punterò a portare a casa il secondo posto!”.
Assieme a lui, correva in entrambe le competizioni anche l’inossidabile David Lignite in classe STK 1000, che nonostante i 59 anni continua, per usare le parole del Team Manager Oscar Torpea, “a legnare duro”. Con il terzo posto sia nel torneo italiano, che in quello europeo, il pilota si è portato in terza posizione generale nel CIVS. “E a Volterra farò di tutto per conquistare il terzo posto anche nel campionato europeo HCRR”, aggiunge.
Oscar Torpea e Giovanni Luc, rispettivamente in classe SuperOpen 1000 e in Entry, sono stati protagonisti loro malgrado di due straordinari recuperi. Il primo ha dovuto dire addio all’asta di rinvio del cambio a seguito di uno spettacolare high side, finito per fortuna bene per lui, che è riuscito ad “atterrare” sulla moto. E con l’aiuto di Yuri e di altri partecipanti al CIVS, raccattando un pezzo di ricambio qua e uno là, ha corso comunque in tutti e tre i round, incamerando tre ottave posizioni.
Il secondo, Giovanni, è caduto rovinosamente il venerdì in prova libera, facendo in pratica “esplodere” la moto, ridotta a un rottame. Ma nonostante questo non si è arreso e, con l’aiuto del padre e del resto del NoAlTC Road Racing Team, è riuscito a mettere in piedi una “moto di fortuna”, con la quale ha ottenuto due quarti posti di sabato e due secondi posti di domenica.
Sesta, settima e ottava posizione per Alessandro Murru, new entry della squadra che correva in classe 600 Open, entusiasta della sua nuova avventura con il NoAlTC e lo sponsor Escort Advisor: “Una vera figata! Tra cambi gomme, sistemare le moto, correre sul bagnato, la gente attorno e i tempi fatti su un tracciato mai visto… sono veramente contento di com’è andata e per il tempo che sono riuscito a fare! La nostra zona paddock è popolata da piloti con i quali passo momenti unici e riusciamo sempre a darci una mano a vicenda nel momento del bisogno“.
Un’ottima sintesi, quella di Ale, di ciò che rende speciale il NoAlTC, in cui ogni vittoria è frutto non soltanto delle imprese eccezionali del singolo pilota, ma anche del lavoro di tutta quanta una squadra che, più di un “semplice” team di corse, è una vera e propria famiglia.
Ora, come già anticipato da alcuni piloti, l’attenzione è tutta focalizzata sulla tappa conclusiva del CIVS e dell’HCRR che si terrà il 17 settembre a Volterra, nel corso della quale i ragazzi di NoAlTC avranno l’occasione di portare a casa altri fondamentali successi assieme allo sponsor Escort Advisor. Continua a seguire le imprese del team sul sito di Sponsorizza Passioni!