Un vero weekend di Passione, quello che il 16 e 17 luglio ha portato tutti i ragazzi del NoAlTC Road Racing Team a Spoleto, per disputare il quinto e sesto round del CIVS (Campionato Italiano di Velocità in Salita) e un nuovo turno del campionato europeo HCRR.
Nonostante le condizioni pressoché proibitive – correre con 38 gradi in una delle estati più calde di sempre non è certo uno scherzo – i membri della squadra di corse che ha detto NO al Traction Control hanno lottato fino all’ultimo, sfiorando la vittoria in più categorie e salendo sul podio a più riprese.
In alcuni casi i piazzamenti ottenuti sono stati una ventata di aria fresca, perché hanno mantenuto aperta la lotta per il titolo: è il caso di Giovanni “El Pibe” Luc, che, nonostante una scelta sbagliata nei rapporti, con i due secondi posti nel CIVS in classe Entry ha ancora la possibilità di soffiare il titolo a Giacomo Tonelli, a Spoleto in un vero e proprio stato di grazia.
In altri, nonostante il podio, hanno avuto un retrogusto decisamente più amaro: è quello che è accaduto a Fabio Ricca (leggi l’intervista), due volte secondo nella competizione riservata ai Quad, che ha pagato una scelta tecnica errata compiuta a inizio stagione e alla fine ha dovuto issare bandiera bianca e rinunciare a colmare il divario che lo separa dalla prima posizione.
Ha invece il sapore della speranza il doppio secondo posto di Loris Bottino a bordo del suo sidecar. Il pilota NoAlTC è tornato a correre dopo due round di stop dovuti a problemi personali e ha centrato il podio nonostante un braccio graffettato a causa di un taglio profondo che si era procurato pochi giorni prima con un flessibile.
Abbonamento al secondo posto nel CIVS anche per il veterano David Lignite in classe SuperOpen 600. A questi si aggiungono anche un secondo e un terzo posto nell’europeo, grazie ai quali si riprende la terza posizione in classifica generale.
Terzo posto generale nell’europeo in classe SuperMoto anche per l’esordiente Alice Sabatini (leggi l’intervista), che lotta con le unghie e con i denti per un terzo e un quarto posto preziosissimi.
Grande soddisfazione, per finire, anche per l’inossidabile Team Manager Oscar Torpea, che nel CIVS ha agguantato un quinto e un secondo posto, mantenendo aperta la lotta in classe Crono Maxi.
Insomma, quello che si è visto a Spoleto è stato un NoAlTC sempre al top, nonostante gli avversari e le difficoltà. Per vedere se, dopo le ottime prestazioni dei mesi passati, i ragazzi riusciranno a portare a casa dei risultati altrettanto soddisfacenti, non resta che aspettare settembre, quando si svolgeranno i round del CIVS di Volterra e dell’europeo di Frangy.