Il NoAlTC si rialza e fa faville

Dopo il weekend di gare decisamente da dimenticare al Passo dello Spino, culminato purtroppo con un brutto incidente che ha posto fine anzitempo al secondo round del CIVS, il Campionato Italiano di Velocità in Salita, i ragazzi del NoAlTC Road Racing Team potevano lasciarsi scoraggiare e perdere quello slancio iniziale che li aveva portati subito a competere testa a testa con i loro agguerriti avversari.

Ebbene, non è andata così.

Nel terzo Round del CIVS che si è svolto a Deruta, in provincia di Perugia, e nel terzo round del campionato europeo HCRR, i piloti del team che dice “no al Traction Control” hanno tirato fuori tutta la loro grinta e hanno agguantato una serie di risultati davvero eccezionali.

Tra i protagonisti assoluti di questo fine settimana a tutta velocità c’è stato Fabio Ricca, il pilota di Quad del team, che nella sua categoria del CIVS è arrivato in primissima posizione, lasciandosi la concorrenza alle spalle, e si trova così ora in cima alla classifica assoluta.

Del resto, che questo ragazzo avesse qualcosa di speciale lo avevamo già capito dall’intervista che ci aveva concesso sulla sua “passione non convenzionale”.

Non è stato da meno Giovanni Luc, soprannominato “el Pibe” come il grandissimo Diego Armando Maradona, che in sella alla sua Aprilia RS 125 ha vinto il suo primo CIVS nella classe Entry e si è portato anch’egli al comando della classifica di categoria.

Ottima gara anche per il pilota in categoria SuperOpen 1000, nonché Team Manager di NoAlTC Oscar Torpea, che si è piazzato in terza posizione in Gara 1, mentre purtroppo ha dovuto rinunciare al secondo giro a causa di un errore in pista. A lui va comunque un notevole sesto posto in classifica.

E la propaggine del team che si è recata a Julbach, in Austria, per il terzo round del Campionato Europeo, come se l’è cavata?

Decisamente bene: quarto posto nelle rispettive categorie sia per Alice Sabatini (SuperMoto), che per David Lignite (SSP600), che si sono entrambi fatti sfuggire il podio per un soffio, a causa di piccoli errori su un tracciato a loro del tutto nuovo.

Il risultato conseguito posiziona entrambi al terzo posto in classifica generale, oltretutto a pochi punti dai loro rivali in seconda posizione.

Insomma, grandissime soddisfazioni per il nostro NoAlTC Road Racing Team, che è già pronto ad affrontare nuove avventure su pista, ovviamente facendo sempre a meno del “maledetto” Traction Control.