Dopo i successi nel Campionato Italiano Velocità in Salita, il NoAlTC Road Racing Team ottiene un risultato importante anche oltreconfine, grazie al successo di Yuri Storniolo nel secondo round del campionato europeo in salita HCRR che si disputava l’11 giugno a Julbach, in Austria.
Il risultato è ancora più importante, in particolar modo ai fini della classifica, soprattutto se si tiene conto che il pilota fiorentino sponsorizzato da Escort Advisor non aveva potuto prendere parte al primo round. Stessa sorte è toccata questa volta al suo compagno di squadra David Lignite, che dopo il “doppio” quarto posto nel round d’esordio a Landshaag, sempre in Austria, ha dovuto dichiarare forfait a causa di un inconveniente dell’ultimo minuto.
Costretto a riguadagnare terreno rispetto ai suoi rivali diretti, Yuri Storniolo ha dato il meglio di sé e, nonostante un meteo non sempre favorevole e un problema al motore che lo ha tenuto a freno, nella gara di domenica in categoria SuperMoto Open ha ottenuto un importantissimo terzo posto.
“Era la prima volta che gareggiavo su quel tracciato, ma mi sono trovato bene”, racconta Yuri. “Un percorso molto bello, estremamente veloce. Il gap che ho avuto di motore, su un tracciato così veloce l’ho sentito di più, mentre su un altro tipo di pista avrebbe influito molto meno”.
Le difficoltà cominciano già sabato, giornata in cui erano in programma due manche in salita. Yuri Storniolo riesce a correre la prima sull’asciutto, ma alla partenza della seconda viene fermato dalla bandiera rossa, perché davanti a lui è caduto un pilota. Giusto il tempo di attendere la ripresa, ed ecco che comincia a diluviare. E, dato che per il giorno dopo è previsto un sole splendente, correre sul bagnato non ha molto senso, per cui le prove finiscono qui.
Non è tutto: già nella giornata di sabato il pilota di NoAlTC intuisce che qualcosa, nel motore, non funziona a dovere, dato che raggiunto un certo limite questo non riesce più a spingere. Poco male: di tempo per smontare e rimontare la moto non ce n’è di sicuro, per cui tocca fare quel che si può con i mezzi a propria disposizione.
“A quel punto l’ottica era puntare a casa un buon risultato, salvaguardando il motore, che non ce la faceva più”, spiega Yuri. Che, con un po’ di mestiere e grazie all’esperienza accumulata in anni di corse nel NoAlTC Road Racing Team, centra la missione in pieno, portando a termine le due manche di domenica con tempi pressoché in fotocopia, piazzandosi terzo e conquistando il podio.
In tutto questo, va detto, il destino non penalizza del tutto Storniolo, dato che in Gara 1 il secondo pilota alla partenza, rivale diretto di Yuri ai fini della classifica, cade dopo poco, per fortuna senza conseguenze, e concede così al fiorentino di NoAlTC di riguadagnare terreno in campionato.
“In conclusione grande soddisfazione da parte mia, perché dopo questa gara siamo in lotta per un posto di rilievo in classifica di campionato“, afferma ottimista Yuri Storniolo, già pronto ad affrontare i prossimi impegni di gara in compagnia del suo sponsor e del team di corse che dice NO al Traction Control.