Come prepararsi a un torneo di padel (secondo i Bandeja y Cerveza)

L’anno scorso hanno sfiorato il cielo con un dito perdendo una finale combattutissima in categoria Medium, mentre i loro colleghi della seconda squadra si sono imposti nella categoria Easy. Quest’anno entrambi i team faranno un salto di classe e gareggeranno rispettivamente in categoria Smart e Medium, ancora una volta nell’ambito del Padel4FunMilano.

Ma certo, ovviamente stiamo parlando di loro, la squadra di padel con il tasso etilico più alto che ci sia: gli ormai mitici Bandeja y Cerveza, al secondo anno di collaborazione con lo sponsor Escort Advisor.

La nuova stagione è ormai alle porte, per cui nella fortezza di Tribiano, casa dei ByC, c’è grande fermento. Siamo andati dietro le quinte per scoprire assieme a loro come si preparano i bandechini in vista del Padel4Fun.

Se anche tu sei un appassionato di questo sport e vuoi scoprire come ci si prepara per un torneo di padel, di seguito puoi trovare una serie di ottimi consigli da sportivo a sportivo.

Tornei di padel: la preparazione

Per scoprire come si preparano i Bandeja y Cerveza per un torneo di padel, non potevamo che interpellare il coach Roberto Romano, che ci ha spiegato passo passo come mettersi in forma per una competizione sportiva… senza rinunciare ai piaceri della vita.

Ecco gli ingredienti del “cocktail” di allenamento dei bandechini:

1. Essere costanti

Senza la giusta perseveranza, nessuna squadra di padel può arrivare lontano. Se manca l’allenamento continuo, infatti, i progressi fatti la volta precedente andranno inevitabilmente persi. E quindi… sotto con le sessioni di gioco.

“Per prepararsi per il Padel4Fun i ragazzi si vedono due volte a settimana per giocare tra loro sui tre campi prenotati al Padel Factory di Tribiano”, spiega il Mister. “Le coppie e le partite vengono di volta in volta decise dal capitano in base ai criteri tecnico-tattici e alla formazione che settimanalmente deve scendere in campo per il torneo”.

Lo stato di forma, insomma, deve essere sempre al top. Sia fuori stagione, che nel periodo “caldo” dei tornei.

2. Rimanere motivati

Senza i giusti stimoli, essere costanti risulta però difficile: ecco quindi che di tanto in tanto bisogna regalare qualche soddisfazione ai giocatori.

Per esempio come? Ma con una bella vacanza-studio, ovviamente!

“La preparazione primaverile parte ogni anno con la settimana di Malaga, dove il maestro Gustavo Machuca Perez ospita tutta la squadra per un’intensa, ma allo stesso tempo divertentissima clinic con maestri WPT“, spiega Romano.

Ma, si sa, nonostante le migliori intenzioni le vacanze-studio tendono sempre a essere più che altro delle vacanze-svago…

“Ovviamente anche in Spagna i bandechini si distinguono per impegno dentro e soprattutto fuori dal campo… la vacanza-scuola iberica, al di là dell’utilità didattica, è più un premio per i ragazzi”.

3. Studiare di continuo…

L’allenamento in sé, per quanto costante, non è comunque sufficiente: per arrivare sempre più in alto è necessaria una crescita continua.

In che modo?

La risposta è una sola: studio, studio, studio… e poi ancora studio. Insomma, è necessario investire su se stessi.

Spiega il coach Romano: “Se si vuole crescere in questo sport non ci si può limitare alla settimana di Malaga. Di conseguenza con cadenza settimanale a gruppi di due o tre i bandechini fanno tutti lezione con un maestro italiano tra i più forti in Italia”.

4. …e divertirsi di continuo

Senza uno stacco dal duro lavoro, si rischia di scoraggiarsi oppure di uscire di testa. Non per niente nella ricetta dei Bandeja y Cerveza il divertimento riveste un ruolo principale… come del resto il team di Paullo mette bene in chiaro sin dal nome.

“I Bandeja y Cerveza hanno due segreti”, ci svela Roberto. “Il primo è che prendono la loro forza e l’estro dalle innumerevoli birre consumate a ogni allenamento o partita, e lo fanno con una passione ed una costanza quasi commuovente”.

E il secondo segreto?

Beh, qui parliamo di un elemento davvero fondamentale se si vuole praticare sport ad alti livelli. Andiamo a vedere di cosa si tratta…

5. Trovare qualcuno che sostenga la tua Passione

Prosegue il Mister: “Secondo, i Bandeja hanno uno sponsor che li riempie di orgoglio e fiducia. Ergo quando un paullese sente questi sentimenti avverte il dovere di restituire tutto con grande riconoscenza”.

Insomma, al di là della birra, anche quest’anno l’arma in più dei Bandeja y Cerveza sarà il suo sponsor Escort Advisor, di nuovo impegnata a sostenere le Passioni degli italiani e al fianco dei bandechini fino alla fine, sia nelle vittorie (e nei festeggiamenti post-partita), che nelle sconfitte.

Che la nuova stagione abbia inizio…

Leggi anche: Le birre preferite dei Bandeja y Cerveza