Campionato nazionale: Footgolf Udine scende in campo

Dopo l’esordio nel Campionato Interregionale, la compagine dell’Udine FootGolf alza il tiro e si cimenta per la prima volta nella stagione con il Campionato Nazionale di FootGolf 2023 targato AIFG (Associazione Italiana FootGolf).

La tappa di Torre Canavese, in provincia di Torino, prende luogo nella splendida location del Canavese Golf & Country Club, un campo inedito per la squadra di FootGolf sponsorizzata da Escort Advisor, presente con due giocatori: il super presidente Stefano “Fox” Frantz e l’inossidabile Daniele “Danielone” Degano.

“Non abbiamo mai giocato in questo campo e non è facile capire al primo colpo le traiettorie”, spiega Danielone, intervistato per l’occasione da Stefano, che fra le altre cose è appassionato di giornalismo sportivo. “Un campo molto tecnico, poi tutti quei saltelli a ridosso delle buche non aiutano. Comunque la tipologia di campo mi piace, giocandoci più volte riesci a prenderci le misure”.

Il fatto di non conoscere le buche, quindi, non è di aiuto, così come per Stefano Frantz non lo è l’assegnazione al primissimo turno di gioco alle 8 del mattino, orario estremamente infelice a causa del terreno ancora bagnato di rugiada.

Ma il nostro Fox si fa coraggio e affronta il freddo, la foschia e le difficoltà del caso, mettendocela tutta per portare alti i colori di Udine FootGolf ed Escort Advisor. Nonostante qualche errore sotto buca, nel finale Stefano riesce a recuperare qualcosa grazie a due buche concluse con il “birdie”, termine golfistico che indica una buca finita con un colpo in meno rispetto al previsto. Il computo finale, in ogni caso, è un +12 rispetto al par del percorso.

Più fortunato Danielone, che viene sorteggiato per il turno delle 14 e trova il campo in condizioni migliori, con la palla che finalmente “corre” come si deve sul fairway, la parte di campo da golf con l’erba corta e ben curata. Certo, il “doppio boogey” (ovvero due colpi in più del previsto) alla buca 1 non lascia presagire bene, ma Degano riesce a dimenticare subito il duplice errore e ritrova la calma per le rimanenti 17 buche.

“Con qualche allenamento in più certi errori, soprattutto sui colpi a uno o due metri dalla buca, non si ripeteranno”, considera Daniele incalzato dal suo compagno di squadra Stefano. Degano termina con un +5 rispetto al numero di colpi complessivi previsti per il percorso, risultato notevole dato che come detto per lui è la prima volta a Torre Canavese.

Archiviato il Campionato Nazionale, ora la testa è già rivolta alla prossima impresa: “Domenica si riprende subito, andiamo a Caorle, un campo che conosciamo bene, per il Campionato InterRegionale. Mi aspetto innanzitutto di fare tutte le 18 buche senza farci del male! Poi speriamo che il tempo tenga, perché il vento non aiuta nelle prestazioni…”.

Nel frattempo, con il proposito di aggiungere qualche sessione di allenamento in più alla tabella di marcia della squadra, il pensiero va a chi ha reso possibile questa prima esperienza ai Campionati Nazionali: “A questo sponsor non possiamo dire altro che grazie, perché ci permette di affrontare le spese di trasferte come questa per il Campionato Nazionale, che tra autostrada, iscrizioni e pernottamenti non sono indifferenti. Speriamo di poter ricambiare presto!”.