Udine FootGolf, la Passione va in buca

Anche nello sport i colpi di fulmine esistono. Eccome.

Ne è una testimonianza perfetta la Udine FootGolf, i cui componenti sono rimasti letteralmente folgorati dalla peculiare disciplina del FootGolf in seguito a una gara promozionale organizzata presso il Golf Club di Udine.

“Figlio illegittimo” del golf e del calcio, due discipline che potrebbero apparire agli antipodi – elegante e compassato il primo, potente e passionale il secondo -, il FootGolf è riuscito però a conciliare alla perfezione questi opposti e negli anni ha conquistato i cuori di molti sportivi (inclusi alcuni calciatori famosi).

Di sicuro, in ogni caso, fa palpitare il cuore dei giocatori dell’Udine FootGolf: da quel fatidico giorno del febbraio 2015, questa piccola squadra del Nord-Est si è messa in testa non solo di cimentarsi a livello regionale e interregionale, ma anche di competere con gli “squadroni” che militano nel campionato nazionale.

A guidare i ragazzi di Udine sono tre principi fondamentali:

Rimanere umili

“Siamo consapevoli di non poter competere con tutti. Ci dà già soddisfazione l’idea di partecipare ai vari campionati. Certo, se poi arriva qualche bel risultato…”.

Prenderla con filosofia

“Dal punto di vista sportivo, anche le giornate più storte non hanno mai pesato più di tanto. Finito un match, abbiamo sempre trovato il dopo-gara come motivo più che valido per dimenticare gli errori commessi e i chilometri percorsi per raggiungere il campo da gioco.

Vivere questa Passione con entusiasmo

“Dal punto di vista umano, solo il fatto di poter giocare a FootGolf ci fa sempre tornare il sorriso, qualsiasi cosa succeda”.

A vestire la maglia sponsorizzata da Escort Advisor nella stagione 2023 saranno:

Stefano “Fox” Frantz: fondatore della squadra, giocatore, nonché presidente onorario, è appassionato di giornalismo sportivo, dell’Udinese Calcio e del Chelsea F.C. (di cui ha fondato l’unico club ufficiale in Italia). Sul campo conta molto sul “fattore C”, dove la C sta ovviamente per il c*** che ha quando mette una palla in buca da 40 metri.

Alessia Agnola: calca da poco i campi da FootGolf e affronta questa passione con la spensieratezza di chi gioca per imparare, ma è ben determinata a migliorare giorno dopo giorno.

Stefano “Biro” Birarda: “umile giocatore”, come lui stesso si definisce, che alla passione per il FootGolf affianca quella per il bere, e non fa mistero delle rinunce cui deve sottoporsi per via della sua attività sportiva: “Assolutamente nessuna”.

Daniele Degano: detto anche “Danielone”, del FootGolf non si stanca mai… e anzi, quando finisce una partita non vedrebbe l’ora di giocare anche il “terzo tempo”.

Denis Dorigo: giocatore e uno dei tre presidenti onorari, per via della sua autorevolezza è chiamato dagli altri membri del team “Capo” o, quando sono in vena di tenerezze, “Nonno”.

Fabio Fabro: detto anche “Taconele”, ha come mossa speciale la “Castagna”, anche se ci deve ancora spiegare esattamente di cosa si tratti…

Denis Sandri: detto anche “Bubu”, è specializzato nei tiri dalla media e lunga distanza.

Simone “Tempo” Temporini: giocatore disposto a tutto pur di portare avanti la sua passione per il FootGolf (“In passato mi ha quasi fatto separare!”), ha la sua specialità nel colpo d’esterno.

Alessia Tuttino: new entry della squadra, vanta un incredibile curriculum calcistico: 4 scudetti, oltre 300 presenze in serie A e 133 in Nazionale. Il suo punto di forza è il tiro micidiale, come ben sanno le giocatrici inglesi che hanno visto infilarsi nel sette un suo missile da 40 metri.

Ivan Vendetta: detto anche “Revenge”, ha il cognome perfetto per terrorizzare gli avversari, ma forse più che il lato agonistico del FootGolf, predilige quello conviviale, dato che il suo motto è “Più birre che birdie”.